Autore: pietro

Press Page 2022

  • RaiNews

    A rilanciare iniziative concrete amiche dell’ambiente e del portafogli che ogni cittadino può realizzare la ventesima edizione della Festa del Buonsenso appena chiusa a Monsano, in provincia di Ancona.

    Vai alla pagina

  • ANSA

    Animatore d’eccezione sarà Jacopo Fo, protagonista di dibattiti e dello spettacolo teatrale “Ecologia, follia e dintorni, remix”. L’artista e scrittore inaugurò oltre venti anni fa proprio a Monsano la prima Festa del Buonsenso.

    Vai alla pagina

  • Sky TG24

    Accade nel centro storico Monsano (Ancona), nelle Marche, dove dall’8 al 10 settembre avrà luogo la “Festa del buonsenso” che si propone di aprire le “Finestre sul futuro”, questa la dedica della 20esima edizione.

    Vai alla pagina

  • Il Foglio

    Dall’8 al 10 settembre 2022, Monsano ospiterà la ventesima edizione della Festa del Buonsenso. “Finestre sul futuro” sarà il titolo dell’edizione che ruoterà sui temi dell’economia sostenibile, dell’educazione e dell’ecologia.

    Vai alla pagina

  • Il Resto del Carlino

    Torna la festa del Buonsenso con ospite d’onore Jacopo Fo. Dall’8 settembre saranno tre i giorni dedicati ai temi più attuali: dall’energia alla guerra, fino alle buone pratiche in campo ambientale. Tutto ciò che i cittadini possono fare di concreto per emanciparsi dalla “paura del futuro”.

    Vai alla pagina

  • Libero Quotidiano

    Cercare di capire cosa possono fare le associazioni e i singoli cittadini per dare il migliore contributo possibile al nostro territorio, alla luce delle nuove normative regolanti il Terzo Settore.

    Vai alla pagina

  • Today

    “Finestre sul futuro” sarà il titolo dell’edizione che ruoterà sui temi dell’economia sostenibile, dell’educazione e dell’ecologia; tre punti da cui poter ripartire agendo con progetti e azioni efficaci a portata del singolo cittadino.

    Vai alla pagina

  • Vivere Jesi

    Tre giorni dedicati ai temi più attuali, dall’energia alla guerra, fino alle buone pratiche in campo ambientale. Tutto ciò che i cittadini possono fare di concreto per emanciparsi dalla “paura del futuro”.

    Vai alla pagina

  • PW Magazine

    Compie vent’anni la Festa del BuonSenso di Monsano, inaugurata nel 2001 con il coinvolgimento di Dario e Jacopo Fo e Franca Rame. Dall’8 al 10 settembre si parlerà di ambiente, futuro e buone pratiche, con il ritorno dell’ospite d’eccezione Jacopo Fo.

    Vai alla pagina

  • Marche Infinite

    Dall’8 al 10 settembre 2022, Monsano ospiterà la ventesima edizione della Festa del Buonsenso. “Finestre sul futuro” sarà il titolo dell’edizione che ruoterà sui temi dell’economia sostenibile, dell’educazione e dell’ecologia; tre punti da cui poter ripartire agendo con progetti e azioni efficaci a portata del singolo cittadino.

    Vai alla pagina

  • Leggo Password

    Un percorso formativo dedicato alle nuove leggi del Terzo Settore con focus sulla co-progettazione, per cercare di capire cosa possono fare le Associazioni e i singoli cittadini per dare il migliore contributo possibile al nostro territorio. Questo è quanto il Comune di Monsano ospiterà, all’interno della ventesima edizione della Festa del Buonsenso, l’8 e il 9 settembre 2022.

    Vai alla pagina

  • Centro Pagina

    Nell’ambito della 20esima edizione, due giornate per capire come affrontare un tema dell’oggi e del domani con gli strumenti messi a disposizione da co-progettazione e co-programmazione. Coinvolte istituzioni, volontariato e cittadini.

    Vai alla pagina

  • QDM Notizie

    Dedicato alle nuove leggi del Terzo Settore con focus sulla co-progettazione per cercare di capire cosa possono fare le associazioni e i singoli cittadini per dare il migliore contributo possibile al nostro territorio.

    Vai alla pagina

  • Cronache Marche

    Dall’8 al 10 settembre 2022, Monsano ospiterà la ventesima edizione della Festa del Buonsenso. “Finestre sul futuro” sarà il titolo dell’edizione che ruoterà sui temi dell’economia sostenibile, dell’educazione e dell’ecologia; tre punti da cui poter ripartire agendo con progetti e azioni efficaci a portata del singolo cittadino.

    Vai alla pagina

  • Marche in festa

    Dall’8 al 10 settembre 2022, Monsano ospiterà la ventesima edizione della Festa del Buonsenso. “Finestre sul futuro” sarà il titolo dell’edizione che ruoterà sui temi dell’economia sostenibile, dell’educazione e dell’ecologia; tre punti da cui poter ripartire agendo con progetti e azioni efficaci a portata del singolo cittadino.

    Vai alla pagina

  • Corriere del Conero

    Protagonista e animatore dell’evento sarà Jacopo Fo, artista e scrittore che inaugurò oltre venti anni fa proprio a Monsano la prima Festa del Buonsenso, offrendo una panoramica ampia e informata sugli scenari mondiali e nazionali, fino a stringere l’obiettivo sul locale.

    Vai alla pagina

  • Cronache Ancona

    «La Festa del Buonsenso torna dopo una lunga pausa legata alla pandemia – spiega Maurizio Possedoni, presidente dell’associazione Monsanocult, organizzatrice dell’evento – per parlare di futuro a breve e lungo termine.

    Vai alla pagina

  • Centro Pagina

    Dall’8 al 10 settembre, Monsano ospiterà la ventesima edizione della Festa del Buonsenso. “Finestre sul futuro” sarà il titolo dell’edizione che ruoterà sui temi dell’economia sostenibile, dell’educazione e dell’ecologia.

    Vai alla pagina

  • Corriere proposte

    Tre giorni dedicati ai temi più attuali, dall’energia alla guerra, fino alle buone pratiche in campo ambientale.

    Vai alla pagina

  • TM Notizie

    Vai alla pagina

  • Oggi Treviso

    Vai alla pagina

  • La Sicilia

    Vai alla pagina

  • Olbia Notizie

    Vai alla pagina

  • La Ragione

    Vai alla pagina

  • Il Giornale d’Italia

    Vai alla pagina

  • City Milano

    Vai alla pagina

  • AGENPARL Italia

    Vai alla pagina

  • Il Sannio quotidiano

    Vai alla pagina

  • Sassari Notizie

    Vai alla pagina

  • Voce della Vallesina

    VISUALIZZA PDF

  • Corriere Romagna

    VISUALIZZA PDF

Continua a leggere

In collaborazione con

Un evento organizzato da

patrocinio del

info e contatti

info@monsanocult.eu


© MonsanoCult. Tutti i diritti riservati